La povertà educativa: il riepilogo dell’evento formativo a cura della Dottoressa Anna Maria Bernard
Il nostro incontro formativo con i genitori del Micronido La Capanna dei Bambini: riflessioni sulla povertà educativa.
"per educare un
bambino ci vuole
un villaggio"
proverbio africano
"per educare un
bambino ci vuole
un villaggio"
proverbio africano
Il Micronido La Capanna dei Bambini è un luogo dedicato all’infanzia che accoglie bambini e bambine fino ai 3 anni.
Fondato con passione e dedizione da Claudine Pellegrini, il nido nasce dalla profonda convinzione che ogni bambino abbia diritto a cure amorevoli, un'educazione attenta e un percorso di crescita armonioso. Alla Capanna dei Bambini ci impegniamo ogni giorno a creare uno spazio in cui i più piccoli possano esplorare il mondo con curiosità e fiducia, accompagnati da attenzione e professionalità.
Il servizio è autorizzato e accreditato dalla Regione Veneto con delibere del comune di Setteville, secondo le normative vigenti (L.R. 16.08.2002, n. 22 - DGR n. 2501/2004 – DGR n. 84/2007).
La nostra missione è
costruire un ambiente
dove respirare armonia,
accoglienza e calore,
ispirandoci alla filosofia
dell’ambiente famiglia.
Ciascuno - bambini, genitori, educatori e consulenti - è parte integrante di un processo educativo ricco e dinamico. Ogni relazione è costruita su un dialogo aperto, dove la condivisione di esperienze e il reciproco arricchimento diventano la base per una crescita collettiva.
Si ispira ai 10 diritti naturali
dei bambini e delle bambine
elaborati da Gianfranco Zavalloni, pedagogista, ecologista, insegnante di Scuola d’Infanzia e dirigente scolastico in Emilia-Romagna, responsabile dell’Ufficio Scuola del Consolato italiano a Belo Horizonte, in Brasile, scomparso nel 2012.
Inoltre, è d’ispirazione
“La pedagogia della lumaca”.
Per una scuola lenta volta a promuovere nella scuola un ritorno ai ritmi della natura, più lenti e più giusti della frenesia quotidiana, per favorire una riscoperta di quanto sia bello crescere, imparare, apprendere, creare e realizzare idee e sogni. Nel nostro piccolo, un’educazione che rispetti il bambino con i suoi tempi, senza forzature, in cui l’adulto cerca di essere “lento come un bambino” per riuscire a meravigliarsi e stupirsi come solo i bambini riescono a fare.
I nostri eventi 2025
Il nostro incontro formativo con i genitori del Micronido La Capanna dei Bambini: riflessioni sulla povertà educativa.
Il 24 Marzo dalle ore 17.45 alle ore 19.15
La Capanna dei Bambini
è facilmente raggiungibile da:
Cartiera di Vas – 1 km | 5 minuti
Zona Industriale di Vas – 1 km | 5 minuti
Comune di Segusino – 3,7 km | 5 minuti
Comune di Valdobbiadene – 8,7 km | 11 minuti
Centro Comm. Tosano – 9 km | 10 minuti
Zona Industriale di Pederobba – 9,6 km | 10 minuti
Luxottica di Pederobba – 9,8 km | 10 minuti
Località Marziai e Caorera – 9,9 km | 10 minuti
Zona Industriale di Feltre – 16 km | 18 minuti
Comune di Borgo Valbelluna – 36 km | 45 minuti